
Conversazione con il Ministro degli Esteri della Turchia, Hakan Fidan
Hakan Fidan è stato nominato Ministro degli Affari Esteri nel nuovo governo formatosi dopo il secondo turno delle elezioni presidenziali del 28 maggio 2023. È nato a Hamamönü, Ankara, nel 1968.
Dopo essersi laureato presso l’Accademia Militare Turca e la Scuola di Lingue delle Forze Terrestri, Fidan ha proseguito gran parte dei suoi studi accademici durante il servizio nelle Forze Armate turche. Durante una missione NATO all’estero, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Amministrative presso l’University College dell’Università del Maryland. Ha poi conseguito la laurea magistrale e il dottorato presso il Dipartimento di Relazioni Internazionali dell’Università di Bilkent.
Dopo aver prestato servizio nelle forze armate turche, Fidan si è concentrato sulla vita accademica e ha tenuto lezioni nel campo delle relazioni internazionali presso l’Università di Hacettepe e l’Università di Bilkent.
Ha ricoperto posizioni critiche nell’amministrazione statale in materia di politica estera e sicurezza. È stato Presidente dell’Agenzia turca per la cooperazione e il coordinamento, Vice Sottosegretario responsabile per la politica estera e la sicurezza presso il Primo Ministro, Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Rappresentante Speciale del Primo Ministro, Vice Sottosegretario dell’Organizzazione Nazionale di Intelligence, Sottosegretario/Direttore dell’Organizzazione Nazionale di Intelligence e Rappresentante Speciale del Presidente.
Il 27 maggio 2010, Fidan è stato nominato Sottosegretario/Direttore della National Intelligence Organization e ha ricoperto tale incarico per 13 anni.
Programma Conversazione con
Hakan Fidan, Ministro degli Affari Esteri della Turchia
Moderato da
Nathalie Tocci, Direttore dell’Istituto Affari Internazionali-IAI
Sessione di domande e risposte
Per registrarsi e partecipare clicca QUI