Visita guidata della mostra L’Italia in linee.
Disegni di Christoph Heinrich Kniep con la curatrice Claudia Nordhoff
La mostra si sviluppa intorno a 42 opere. Oltre ai capolavori appartenenti alla collezione del museo, sono esposti prestiti della Klassik Stiftung Weimar, del Goethe-Museum Anton-und-Katharina-Kippenberg-Stiftung di Düsseldorf, della Hamburger Kunsthalle e dell’Istituto centrale per la grafica di Roma.
L’esposizione si apre con i primi ritratti realizzati ad Amburgo e i disegni romani, tra cui una straordinaria veduta del Colosseo e una rara rappresentazione del Tempio della Sibilla a Tivoli. Il viaggio in Sicilia insieme a Goethe è documentato da diversi disegni e acquerelli di Kniep, tra cui la Veduta del teatro di Taormina. Uno dei momenti culminanti è rappresentato da due disegni, uno di Goethe e uno di Kniep, che raffigurano entrambi la Tomba di Terone ad Agrigento.
All’apice della carriera Kniep si dedicò alla realizzazione di complessi e grandi paesaggi ideali come, ad esempio, le scene tratte dall’Odissea. La mostra continua con rappresentazioni botaniche estremamente dettagliate, che presuppongono uno studio intensivo della flora. A concludere l’esposizione, due disegni del 1825, gli unici lavori datati nell’anno della morte dell’artista.
Evento in lingua italiana
