lunedì, 21 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieWeekend in Rome - 28 e 29 giugno 2024

Weekend in Rome – 28 e 29 giugno 2024

Cosa fare a Roma il weekend del 28 e del 29 giugno? Ecco qui alcuni suggerimenti:

Melodie in Villa: domenica 30 giugno alle ore 11 a Villa Pamphilij, in occasione di Melodie in Villa, trenta musicisti dal nome Tommaso Quaranta e i giovani filarmonici pontini si esibiranno in un concerto Musiche dei cantautori italiani.

Cannes a Roma Mon Amour: questo sarà l’ultimo weekend per poter godere dell’iniziativa realizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio dal titolo “Cannes a Roma Mon Amour“. Tanti gli appuntamenti nei diversi cinema che hanno aderito: Cinema Quattro Fontane, Giulio Cesare, Eden e Barberini.

Summermela: domenica 30 giugno si terrà l’ultimo appuntamento di Summermela, il festival dedicato alla divulgazione delle culture e tradizioni indiane iniziato lo scorso 21 giugno in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga. Alle ore 19 presso la Sala Affreschi di Palazzo Rospigliosi sarà possibile assistere ad uno spettacolo di danza odissi e bharatanatyam, Sooraj Subramaniam.

Notte a Colori – Bande de Femmes: l’undicesima edizione Bande de Femmes si svolgerà in via Pesaro (Quartiere Pigneto) sabato 29 giugno, per poi seguire il 4,5,6 luglio 2024. Notte a Colori è il festival del fumetto e dell’illustrazione ma anche un’occasione di dibattiti e di circolazione di idee.

Village Celimontana: sabato 29 giugno alle ore 22 il Village Celimontana presenterà i Soulpeanuts Big Band, la formazione composta da dieci elementi che dedicheranno il concerto alla musica Afroamericana degli anni ’80. Domenica 30 giugno si partirà con un brunch storia e musica di The Whisker Whims Quartet alle ore 13 e a seguire, alle ore 21, l’appuntamento Bevo solo Rock’n’Roll, una serata all’insegna della musica anni ’50.

Da non dimenticare che, in occasione della festività dei Santi Patroni di Roma, Pietro e Paolo, sabato 29 giugno torna la rievocazione storica della Girandola a Castel Sant’Angelo. Alle 21.30 si potrà assistere al suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio dal Lungotevere Tor di Nona e dai Ponti Vittorio Emanuele II, Sant’Angelo e Umberto I. Quest’anno la manifestazione coinciderà con la mostra storico-documentaria dal titolo “La maraviglia del tempo. La Girandola e l’arte pirotecnica a Castel Sant’Angelo“.
Buon weekend!

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...