domenica, 27 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieWeekend in Rome - 22 e 23 giugno

Weekend in Rome – 22 e 23 giugno

Cosa fare a Roma il weekend del 22 e del 23 giugno? Ecco qui alcuni suggerimenti:

Mostra “Just add water”: sabato 22 giugno alle ore 18.00 ci sarà l’inaugurazione della mostra bipersonale di Alessandra Cecchini e Andrea Frosolini dal titolo “Just Add Water” presso lo spazio espositivo di PrimaLnea studio. La mostra sarà visitabile fino al 7 settembre.
Ingresso gratuito.

Harmoniae: dal 21 giugno l’Accademia Filarmonica Romana organizza il festival Harmoniae, un calendario fitto di eventi da Arnold Schoenberg alla musica elettronica di Vittorio Montalti, dal ritorno di Germano Mazzocchetti e al jazz di Marco Sinopoli; dai ritmi forsennati dei tamburi giapponesi dei Munedaiko, alla musica argentina dei Cuartetango; dai Mariachi, alla musica contemporanea.

Venere in Musica: questo weekend potrete godere dell’evento musicale ideale dal Parco Archeologico del Colosseo dal titolo Venere in Musica, diretto da Alfonsina Russo e a cura di Fabrizio Arcuri che ne firma la direzione artistica. Giunta alla terza edizione, sabato 22 giugno suoneranno Ginevra di Marco, orchestra Almar’à e Babelnova orchestra e domenica 23 giugno Russell Crowe & the Gentlemen Barbers.

Vinòforum: fino a domenica 23 giugno Vinoforum sarà a Circo Massimo, l’evento da anni rende Roma portavoce delle grandi eccellenze enologiche e gastronomiche italiane, attraverso degustazioni, focus tematici e incontri business oriented, oltre che a momenti dedicati all’alta ristorazione e alle tradizioni culinarie per il grande pubblico. La manifestazione ospita, nella nuova location ricca di storia, oltre 878 aziende espositrici tra cantine vitivinicole italiane ed internazionali, ristoranti, enoteche, aziende gastronomiche, con l’unico obiettivo di promuovere la cultura agroalimentare del nostro Paese. 

Festival della Letteratura di Viaggio: questo weekend presso Palazzetto Mattei e Giardini di Villa Celimontana potrai partecipare al Festival della Letteratura di Viaggio: un insieme di incontri, reading, premi, mostre, proiezioni e spettacoli dedicate ai viaggi. Il tema del 2024 è “Orienti, orientarsi, dis/orientarsi”.

Buon weekend!

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...