domenica, 27 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieWeekend in Rome - 1 e 2 giugno

Weekend in Rome – 1 e 2 giugno

Cosa fare a Roma il weekend del 1 e del 2 giugno? Ecco qui alcuni suggerimenti:

Festa della Repubblica: domenica 2 giugno si festeggia la 78esima Festa della Repubblica Italiana. Come da tradizione, si esibiranno le Frecce Tricolore e saranno presenti le più alte cariche dello Stato a partire dal Presidente Sergio Mattarella. Personale militare e civile, corpi armati e non armati, bandiere e stendardi, bande e fanfare militari sfileranno per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.

Festa degli Aquiloni di Weifang: Siete pronti per un viaggio nella cultura tradizionale cinese? No, non dovete andare in Cina perché la Festa degli Aquiloni di Weifang arriva per te a Roma! Domenica 2 giugno 2024 dalle 11 alle 19 il Parco della Caffarella dedicherà una giornata alla cultura cinese con la degustazione di specialità gastronomiche, esibizioni di Huang e tanto altro ancora.
Ingresso gratuito (all’incrocio tra Via Carlo de Bildt e Via Gennaro Mondaini).

UnArchive Found Footage Fest: domenica 2 giugno è l’ultima occasione per ammirare gli orizzonti cinematografici e artistici del festival dal titolo “UnArchive Found Footage Fest” all’Accademia di Spagna. Questo festival è stato ideato e prodotto dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), in collaborazione con Archivio Luce, con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e di altre istituzioni pubbliche e private.

Cinema in Piazza: questo weekend torna a Roma la decima edizione di Cinema in Piazza. Ad dare il via alla manifestazione sabato 1 giugno ci sarà Ghali che presenterà “Ta’m-E Gilas” (ll sapore della Ciliegiaa) di Abbas Kiarostami. Domenica 2 giugno, invece, Claudio Ranieri e Riccardo Milani che presenteranno “Nel nostro cielo con rombo di tuono” di Riccardo Milani. Scopri di più sulla programmazione cliccando QUI.

Apertura serale di Villa di Massenzio: sabato 1 giugno sarà possibile visitare la Villa di Massenzio con la suggestiva illuminazione del nuovo impianto inaugurato lo scorso 20 aprile. Presso l’ingresso, il Mausoleo e il Circo operatori specializzati illustreranno il sito archeologico in lingua italiana e inglese dalle ore 19 alle 21:30. La Villa sarà aperta dalle 10 alle 22 (ultimo ingresso ore 21:30). L’apertura serale proseguirà ogni sabato nei mesi di giugno e luglio.

Oltre ad essere la Festa della Repubblica, domenica è la prima domenica del mese di Giugno e l’ingresso ai musei sarà gratuito. Tra le strutture che aderiscono all’iniziativa di Roma Capitale ci sono il Parco Archeologico del Celio, il Museo della Forma urbis, l’Area sacra di Largo Argentina, l’area archeologica del Circo Massimo e tanti altri.

Buon weekend!

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...