lunedì, 28 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieUn manifesto per una nuova economia a Perugia

Un manifesto per una nuova economia a Perugia

A Perugia il 20 e il 21 giugno sarà presentato un nuovo manifesto per una nuova visione dell’economia. Un nuovo modo di pensare l’economia globale, non più ancorato ai vecchi stilemi ritenuti ormai obsoleti da tanti economisti che capitanati dal Prof.ssori Leonardo Becchetti e Carmine Soprano dell’Università di Roma Tor Vergata s’incontreranno con altre personalità ed economisti internazionali, tra cui Jeffrey Sachs.

5 principi che trattano di un invito ad andare oltre i limiti dell’economia vecchio stile, che i risultati empirici spesso mostrano non essere più adeguati per affrontare la complessità delle sfide globali di oggi:

Al di là dell’homo economicus, riconoscendo che la prosperità richiede la risoluzione di dilemmi sociali che richiedono cooperazione, sottolineando quindi il valore delle relazioni sociali;

Oltre le società di soli azionisti, promuovendo forme di organizzazione aziendale che vadano oltre il profitto e si concentrino sui bisogni sociali più profondi (ad esempio attraverso investimenti ad impatto, imprenditoria sociale e simili);

Oltre il PIL, facendo affidamento sui dati sulla felicità, sugli indicatori di benessere e su altri parametri che consentono una misurazione più olistica della nostra prosperità socioeconomica;

Oltre il divario tra governo e individuo, promuovendo la cittadinanza attiva e responsabile come approccio dal basso verso l’alto per affrontare i fallimenti del mercato;

Oltre i silos specializzati e verso l’interdisciplinarietà, rafforzando i collegamenti tra i flussi di ricerca e le opzioni per le riforme politiche e diffondendo i nostri risultati alla società più ampia.

Sarà possibile aderire con la propria firma cliccando QUI

Per partecipare all’incontro che si terrà il 20 e il 21 giugno a Perugia invece registrati cliccando QUI

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...