lunedì, 21 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaReportTimes Higher Education World University Rankings

Times Higher Education World University Rankings

Il Times Higher Education World University Rankings 2022 include più di 1.600 università in 99 Paesi e territori: si tratta della classifica universitaria più grande e diversificata realizzata fino ad oggi.

La classifica si basa su 13 indicatori di performance accuratamente calibrati che misurano le prestazioni di un’istituzione in quattro aree: insegnamento, ricerca, trasferimento di conoscenze e prospettive internazionali.

La classifica di quest’anno ha analizzato più di 108 milioni di citazioni in oltre 14,4 milioni di pubblicazioni di ricerca e ha incluso le risposte ai sondaggi di quasi 22.000 studiosi a livello globale. Complessivamente, sono stati raccolti oltre 430.000 punti dati da più di 2.100 istituzioni che hanno inviato dati.

Scelto in tutto il mondo da studenti, insegnanti, governi ed esperti del settore, la classifica di quest’anno rivela come la pandemia di Covid-19 abbia iniziato a modificare le prestazioni globali dell’istruzione superiore.

L’Università di Oxford è in cima alla classifica per il sesto anno consecutivo, mentre la Cina continentale ha per la prima volta due istituzioni tra le prime 20: l’Università di Pechino e l’Università di Tsinghua condividono il 16° posto.

L’Institut Polytechnique de Paris è la new entry più alta al 95° posto, in seguito alla fusione di cinque istituzioni.

Gli Stati Uniti sono il paese più rappresentato in assoluto con 183 istituzioni e anche il più rappresentato tra i primi 200 (57), sebbene la sua quota di università in questo gruppo d’élite sia in calo.

La Cina continentale ha ora il quinto numero più alto di istituzioni tra le prime 200 (dal settimo congiunto dello scorso anno), superando il Canada e alla pari con i Paesi Bassi.

Sei nuovi paesi figurano nella tabella rispetto allo scorso anno: Azerbaigian, Ecuador, Etiopia, Fiji, Palestina e Tanzania.

L’Università di Harvard è in cima al pilastro dell’insegnamento, mentre l’Università di Oxford è in cima al pilastro della ricerca e l’Università della Scienza e della Tecnologia di Macao è in cima al pilastro internazionale.

Complessivamente, sono classificate 1.662 università. Altre 452 università sono elencate con lo stato di “reporter”, il che significa che hanno fornito dati ma non hanno soddisfatto i nostri criteri di idoneità per ricevere un grado.

Sono 41 le università italiane inserite tra le 1000 migliori al mondo: rispetto all’anno passato, l’Italia vanta cinque new entry tra le prime mille posizioni. La Sapienza è la prima tra le università romane in classifica (197° posto).

La classifica è consultabile online da QUI.

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

TULLPUKUNA il ristorante peruviano a Roma

Ristorante peruviano a Piazza Dante Recentemente aperto nella piazza che nel quartiere Esquilino ospita il...

Sapienza prima al mondo negli studi classici

Ancora una volta La Sapienza si conferma la migliore università in studi classici. Per...

Roma 7° città al mondo per turismo congressuale

Roma è la 7ª città al mondo per il turismo congressuale del 2023 in...

Roma al 6° posto come meta per lo shopping

Con un aumento del 156% delle ricerche di “città dello shopping” e un aumento...

Roma al primo posto come destinazione d’avventura secondo il blog buycycle

Roma prende il primo posto come migliore destinazione d'avventura in Italia. L'area intorno a...

Weekend in Rome – 11 e 12 maggio

Cosa fare a Roma il weekend del 11 e 12 maggio? Ecco qui alcuni...

Weekend in Rome – 4 e 5 maggio

Cosa fare a Roma il weekend del 4 e 5 maggio? Ecco qui alcuni...

La Festa della Liberazione a Roma

Il 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione in Italia, la commemorazione della...