lunedì, 28 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieNatale di Roma: gli eventi nella città

Natale di Roma: gli eventi nella città

Domenica 21 aprile si festeggia il Natale di Roma, il giorno in cui si celebra la nascita della città. Nel 2024 la Città Eterna festeggia il suo 2777esimo compleanno.  

La leggenda narra, infatti, che il 21 aprile del 753 A.C Romolo fondò la città di Roma. Da questa data in poi discende la cronologia romana, definita con la locuzione latina Ab Urbe condita, ovvero “dalla fondazione della Città“.

Tanti gli eventi in calendario per festeggiare la ricorrenza. Si inizia con la riapertura del Roseto Comunale (Via di Valle Murcia 6, Roma). Qui si potranno ammirare 1200 varietà di rose, tra botaniche, antiche e moderne. Il Roseto rimarrà aperto fino a domenica 16 giugno dalle ore 8.30 alle 19.30. L’ingresso è gratuito e non è richiesta la prenotazione. Per scoprire di più, clicca QUI.

Anche i Musei di Roma hanno organizzato quattro giornate di eventi per celebrare la città. Dal 19 al 22 aprile 2024 sarà possibile visitare i musei civici e i siti archeologici di Roma Capitale con visite guidate e laboratori. Tra questi, il Casino dei Principi di Villa Torlonia ha organizzato un incontro con l’artista Giancarla Frare per mettere in evidenza il profondo rapporto tra la sua ricerca personale e il patrimonio archeologico della città. Al Museo della Repubblica Romana e memoria garibaldina si entra nel vivo della straordinaria esperienza della Repubblica Romana del 1849, mentre al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco viene narrata l’affascinante storia della nascita dell’alfabeto latino. Per conoscere altre iniziative, clicca QUI.

L’associazione Gruppo Storico Romano, infine, ha organizzato una serie di eventi, dal 19 al 21 aprile, presso il Circo Massimo e i Fori Imperiali. “Tre giorni di Cultura, Storia, Amore e Tradizione” è lo slogan dell’associazione culturale che darà vita a rappresentazioni di antichi riti e feste, spettacoli di gladiatori e rievocazioni storiche.
Per conoscere il programma completo, clicca QUI.

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due anni di restauro. Grazie al profondo...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...