lunedì, 21 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieL'Ambasciatore Michele Valensise eletto Presidente dello IAI

L’Ambasciatore Michele Valensise eletto Presidente dello IAI

L’ambasciatore Michele Valensise è stato eletto oggi, dall’Assemblea dei soci, nuovo presidente dell’Istituto Affari Internazionali (IAI). Succede all’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, che ricopriva l’incarico dal 2013, ed entrerà in carica all’inizio del prossimo anno.

L’ambasciatore Valensise, attualmente presidente del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni su proposta congiunta dei governi italiano e tedesco, è stato per anni protagonista della politica estera del nostro Paese da Segretario Generale della Farnesina e alla guida di importanti rappresentanze diplomatiche italiane nel mondo.

Grazie alle sue competenze nell’ambito delle relazioni internazionali, l’ambasciatore Valensise saprà dare un forte impulso al consolidamento e allo sviluppo delle attività dello IAI. Dopo l’elezione, ha dichiarato: “Sono onorato per la mia elezione alla presidenza dell’Istituto Affari Internazionali, al termine del mandato del collega e amico Ferdinando Nelli Feroci. Per tradizione, esperienza e impegno, lo IAI occupa un posto di primissimo piano nello studio delle relazioni internazionali e il suo ruolo è ancora più rilevante in un mondo segnato da sfide e incertezze. Sono certo che il grande patrimonio di conoscenze dell’Istituto continuerà a essere una risorsa preziosa per il settore e per l’Italia e sono felice di poter apportare il mio contributo a un’istituzione così prestigiosa.”

L’Ambasciatore Nelli Feroci continuerà a contribuire al lavoro dello IAI grazie all’esperienza maturata durante i suoi quattro mandati come Presidente dell’Istituto. “Oggi l’Assemblea dello IAI”, ha dichiarato dopo la votazione, ”ha approvato il nome del prossimo Presidente. Al termine di quattro mandati, e nell’ambito di una rotazione fisiologica, lascerò quindi la carica di Presidente dell’Istituto all’inizio del 2025. Sono stati anni bellissimi in cui spero di aver contribuito alla crescita dello IAI, ho imparato molto e soprattutto ho potuto apprezzare le straordinarie qualità di chi lavora all’Istituto con passione, competenza e dedizione. Spero di poter continuare a contribuire al lavoro dell’Istituto. E rivolgo al mio successore, Michele Valensise, al quale mi legano sentimenti di amicizia e stima, i miei più sentiti auguri di buon lavoro”.

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...