lunedì, 28 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieFestival della diplomazia XV edizione

Festival della diplomazia XV edizione

Il Festival della Diplomazia, come appuntamento annuale, nasce nel 2009 con la consapevolezza della centralità di Roma sulla scena internazionale e per favorire la discussione su questioni legate alle relazioni internazionali. Durante le quattordici edizioni passate hanno partecipato ospiti illustri come Parag Khanna, John Ikenberry, Trita Parsi, Brian Klaas, Michael Klare, Daniel Drezner, Judith Saphiro, Thomas Range, Sarah Yerkes, Anand Giridharadas, Simon Anholt, Saskia Sassen, Ivor Roberts, Heidi Tagliavini, Charles Goodhart, Carla Del Ponte e molti altri. Perché Roma? Nella città opera e vive una grande comunità internazionale che interagisce costantemente con le strutture economiche, organizzative e culturali. Roma è il centro nevralgico delle relazioni diplomatiche, con 139 Ambasciate accreditate presso la Repubblica Italiana, 78 presso la Santa Sede, 134 presso la FAO e 73 a San Marino. A questo va aggiunto il ricco tessuto di Organizzazioni Internazionali, Università, Accademie e istituti culturali stranieri che consolidano la proiezione di Roma come prima città globale del mondo. Forte di un solido circuito relazionale alle spalle, quest’anno la XV edizione si svolgerà dal 16 al 25 ottobre, grazie al sostegno e al patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Rappresentanza in Italia della Commissione e del Parlamento Europeo, di oltre 70 Ambasciate, 9 Università e numerosi partner scientifici. Il titolo scelto è Looking for Cratos, il dio greco del Potere, e come sottotitolo: Le tante facce del Potere (Power and its countless faces). Il potere ha un fascino magnetico.

Il programma del Festival sarà articolato nella declinazione dei seguenti sottotemi:

Force and Territories: Confini, Espansioni e dispute territoriali. Guerre regionali e Forza Militare come deterrente psicologico, Terrorismo, Minaccia nucleare.
Economics, Technology and Interference: Monopoli, materie prime (terre rare) Tecnologie, ITC, IA, Spazio, Finanza e Fondi Sovrani.
Media and Reputation: Ruolo del soft power, Media nuovi e tradizionali, il rischio della disinformazione, sfere d’influenza, religione
People and Needs: Dipendenze nei settori energetici, agricoli, idrici, Embarghi, diseguaglianze, emigrazione, crisi demografiche.
Governance: Ideologie e Realismo politico, Crisi del Multilateralismo, Alleanze Regionali, Regole e mercato.

La conferenza stampa si svolgerà la mattina del 16 ottobre e poi il Festival prenderà il via con un evento nel pomeriggio dello stesso giorno.

In sintesi il Festival della Diplomazia è diventato un appuntamento imperdibile non solo per la comunità diplomatica ma soprattutto fra i giovani che studiano nelle università italiane e straniere, interessati a capire cosa succede dietro le quinte della governance internazionale e a prepararsi per una carriera internazionale che forse non sarà nella Diplomazia ma che potrà svolgersi all’interno di Imprese, negli studi legali, nelle ONG o nelle Organizzazioni internazionali.

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...