giovedì, 24 Aprile, 2025
Home Eventi Convegni Un Universo di opportunità

Un Universo di opportunità

L’evento “Un Universo di opportunità – diverse prospettive sul futuro della space economy” si svolgerà presso Palazzo Farnese il 16 aprile alle ore 18:15. Prenderanno parte al dibattito:

introduce Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia

Ezio Bussoletti, Presidente E-Geos, Società dedicata all’osservazione della Terra e delle informazioni geospaziali;
Gianluigi Baldesi, Head of Ventures and Financing Office, European Space Agency;
Sandra Budimirco-fondatrice e General Partner di Expansion Ventures;

Modera Nazareno Mario Ciccarello, Serial entrepreneur e presidente IE Business School alumni Club

con il sostegno di Telespazio

L’evento si svolgerà in lingua inglese senza traduzione e sarà seguito da un cocktail

SINOSSI

La Space Economy è un settore strategico in rapida crescita, con un mercato globale che supera i 470 miliardi di dollari annui e previsioni di espansione fino a 1.800 miliardi entro il 2035 (World Economic Forum). Questa crescita è trainata sia da investimenti pubblici che privati, con il finanziamento europeo passato da meno di 200 milioni nel 2019 a oltre 1 miliardo annuo negli ultimi tre anni. Le applicazioni spaziali sono ormai essenziali per telecomunicazioni, navigazione, monitoraggio ambientale e sicurezza. Nuovi modelli di business emergono in settori come la rimozione di detriti spaziali, la produzione in orbita e l’economia lunare, mentre la geopolitica rafforza il ruolo dello spazio nella difesa e resilienza strategica.

CHI OPERA NEL SETTORE

Da piú di 50, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è un attore chiave, finanziando la ricerca, promuovendo lo sviluppo dell’ ecosistema e favorendo la collaborazione tra pubblico e privato. Francia e Italia svolgono un ruolo di primissimo piano nella space economy europea, con aziende leader mondiali e una cooperazione strutturata nell’ambito della Space Alliance, costituita da Thales Alenia Space e Telespazio, joint venture tra il gruppo francese Thales e l’italiana Leonardo. 

Questa tavola rotonda offre l’opportunità di approfondire le dinamiche di questo settore in crescita, analizzando le sinergie tra i due paesi e le prospettive future in un contesto europeo e globale.

Iscrizione obbligatoria cliccando QUI

Tags:

Data

16 Apr 2025
Expired!

Ora

18:15

Luogo

Palazzo Farnese
Via Roma 10
Sito web
https://www.romeinternational.it/
Categoria

Organizzatore

Accademia di Francia
Telefono
+39 06 67 61 200
Email
standard@villamedici.it
Sito web
https://www.villamedici.it/

Other Organizers

Istituto Francese