lunedì, 28 Aprile, 2025
Home Eventi Convegni Sicurezza indo-pacifica e euro-atlantica: cooperazione UE-Giappone per affrontare le sfide

Sicurezza indo-pacifica e euro-atlantica: cooperazione UE-Giappone per affrontare le sfide

Sicurezza Indo-Pacifica ed Euro-Atlantica: La Cooperazione UE-Giappone

In occasione del terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il Presidente degli Stati Uniti Trump ha dichiarato di poter garantire un accordo di pace tra Russia e Ucraina, un evento che potrebbe influire anche sull’Indo-Pacifico. Negli ultimi anni, i legami geopolitici tra la regione euro-atlantica e quella indo-pacifica sono diventati sempre più evidenti. La cooperazione tra queste due sponde dell’Eurasia è cruciale per rispondere a minacce globali.

La Cooperazione tra UE e Giappone: Una Risposta alle Minacce Globali

Le due regioni, euro-atlantica e indo-pacifica, stanno affrontando sfide comuni come la cybersicurezza, la disinformazione, le interferenze straniere, le situazioni di zona grigia, le interruzioni del commercio e il sabotaggio delle infrastrutture sottomarine. Queste minacce richiedono una risposta coordinata. La cooperazione tra l’UE e il Giappone si rivela fondamentale per sviluppare soluzioni efficaci e tempestive, utilizzando le esperienze condivise per garantire la sicurezza e la stabilità internazionale.

Strategie di Cooperazione: Sicurezza e Sostenibilità

La cooperazione tra l’Unione Europea e il Giappone sta evolvendo per affrontare le sfide della sicurezza globale. Entrambe le parti sono impegnate a rafforzare la cybersicurezza, prevenire la disinformazione e proteggere le infrastrutture critiche. La risposta congiunta alle minacce alla sicurezza è essenziale per mantenere un ordine internazionale stabile e sostenibile.

La lingua dell’incontro sarà l’inglese e per registrarsi è necessario iscriversi cliccando QUI

Data

21 Mar 2025
Expired!

Ora

15:30 - 17:30

Luogo

Istituto Affari Internazionali I.A.I.
Via dei Montecatini, 17, 00186 Roma RM
Categoria

Organizzatore

Istituto Affari Internazionali - IAI