
L’ITALIA, L’EUROPA E LA SICUREZZA NEL XXI SECOLO
Convegno su “L’italia, l’Europa e la sicurezza nel XXI secolo” organizzato dalla Fondazione Craxi che si terrà il 4 giugno alle ore presso la Sala Stampa di Palazzo Grazioli alle ore 15.
Di seguito la scaletta degli interventi
0re 15,00
APERTURA DEI LAVORI
Nicola Carnovale, Direttore generale Fondazione Bettino Craxi ETS
Ore 15,15
INTRODUZIONE
“L’Italia e i dividendi della pace”
Giovanni Orsina, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche della LUISS
e Presidente del Comitato storico-scientifico della Fondazione Bettino Craxi ETS
Presentazione in anteprima della ricerca
“La società italiana e la difesa europea” pubblicata dalla rivista Grand Continent
Jean-Yves Dormagen, autore della ricerca
“La società italiana e la difesa europea”, Grand Continent
Alessandro Aresu, Analista geopolitico ed esperto di strategie
e politiche pubbliche
Jean-Pierre Darnis, Università Costa azzurra Nizza,
FRS – Fondation pour la recherche stratégique
Ore 16,30
IL FUTURO DELLA DIFESA EUROPEA OLTRE LE RETORICHE
Ne discutono:
– Stefania Craxi, Presidente Commissione esteri e difesa del Senato della Repubblica
– Stefano Cont, Direttore, Divisione delle capacità, armamento e pianificazione dell’Agenzia Europea per la Difesa
– Gilles Gressani, direttore “Grand Continent”, presidente Groupe d’études géopolitiques, École normale supérieure
– Lorenzo Guerini, Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
Coordina: Flavia Giacobbe, Direttrice di Formiche e AirPress
Ore 18,00 CONCLUSIONE DEI LAVORI
Guido Crosetto, Ministro della Difesa
È necessario accreditarsi entro e non oltre il 3 giugno attraverso uno dei seguenti canali indicando nome e cognome di ciascun partecipante