
La mossa giusta? I partiti populisti della destra radicale e l’Europa.
Mentre prima di conquistare il potere i partiti populisti di destra radicale (PRR) sono spesso apertamente contrari all’Unione Europea (UE) e alle sue politiche, una volta al governo la loro posizione può cambiare significativamente. Le loro minacce di lasciare l’UE sono spesso sostituite da richieste di un maggiore coinvolgimento dell’UE, in particolare nelle questioni economiche e migratorie. Un recente numero speciale di The International Spectator (TIS), su cui si basa questo evento, analizza il discorso e le politiche dei partiti PRR in relazione all’Europa, prima e dopo la conquista del potere.
Partecipate al webinar basato sul numero speciale di TIS “Right Move? Populist Radical Right Parties and Europe” . I curatori Leo Goretti e Daniela Huber e le guest editor del numero speciale Matilde Rosina, Marianna Griffini e Leila Simona Talani, insieme al borsista associato IAI Gabriele Abbondanza, affronteranno la performance dei partiti di destra radicale populista nelle dinamiche politiche dell’UE, concentrandosi in particolare sulle principali posizioni di politica estera.
Per registrarsi e seguire il webinar clicca QUI