lunedì, 28 Aprile, 2025
Home Eventi Presentazioni Italia (ancora) diseguale

Italia (ancora) diseguale

Giovedì 20 marzo la Fondazione Friedrich Ebert presenterà il nuovo rapporto Italia (ancora) diseguale, un’indagine che analizza la persistenza delle disuguaglianze socio-economiche territoriali in Italia e propone strategie per affrontarle.

L’evento si terrà alle 16:00 presso l’Associazione Stampa Estera a Roma.

Qui il link alla registrazione!

Addio alla dicotomia Nord-Sud: oggi l’Italia è divisa in cinque

Sulla scia di quanto proposto dal primo report Italia diseguale (2021), il nuovo report Italia (ancora) diseguale identifica Cinque Italie con differenti caratteristiche socio-economiche, livelli di innovazione e accesso ai servizi pubblici. Contrariamente a quanto sostenuto da una lunga tradizione di studi sul tema, le disparità territoriali prese in considerazione non si limitano ai classici indicatori economici, ma coinvolgono qualità della vita, accesso all’educazione e alla sanità, accessibilità delle infrastrutture culturali e dei servizi pubblici – tutti indici per cui deve passare uno sviluppo sostenibile e inclusivo dei territori.

Non solo PIL: cosa ci racconta della ricchezza di un territorio

Il rapporto propone un approccio basato su investimenti mirati in ambito di sanità, istruzione e infrastrutture, che necessitano di politiche place-based e di un rafforzamento della governance locale. 

Ne discuteremo con il Prof. Francesco Prota (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) e il Prof. Lorenzo Cicatiello (Università di Napoli l’Orientale),autori del report, insieme alla Pres. Chiara Braga (Capogruppo PD alla Camera).

Saranno con noi anche Armin Hasemann, Direttore della FES in Italia, e Luca Argenta, coordinatore del progetto e Policy Officer di FES Italia.

Modera l’incontro Giorgio Rutelli (Vicedirettore AdnKronos).

Data

20 Mar 2025
Expired!

Ora

16:00

Luogo

Palazzo Grazioli - Stampa Estera
Via del Plebiscito, 102
Categoria

Organizzatore

Fondazione Friedrich Ebert