giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeSenza categoriaNotizieCarnevale a Casina Raffaello: le iniziative

Carnevale a Casina Raffaello: le iniziative

A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è tutto pronto per festeggiare insieme – piccoli, adulti e famiglie – la festa più colorata dell’anno, il Carnevale, all’insegna della creatività, dell’allegria, della musica e della fantasia!

La giornata di sabato 1° marzo vedrà le bambine e i bambini dai 2 agli 11 anni divertirsi a realizzare le maschere variopinte ispirate alla storia dell’elefante Elmer, da indossare poi alla grande festa che martedì 4 marzo (Martedì Grasso) si terrà dalle 15.00 alle 17.15 nel grande spazio verde antistante la Casina di Raffaello. Sarà un pomeriggio di grande allegria e divertimento, che coinvolgerà tutti, bambini e adulti, con tanti giochi, una parata in maschera e lo spettacolo itinerante musico-teatrale La Festa dei Colori a cura della compagnia Abraxa Teatro di Roma, animato da colorati e stravaganti trampolieri che coinvolgeranno i presenti con insolite coreografie e numeri di abilità.

Il weekend, come di consueto, proporrà anche le fantastiche letture animate in italiano, inglese e francese di classici della letteratura per l’infanzia. Questa volta i bambini di 3-6 anni verranno coinvolti con le letture de Il palloncino rosso – The little red balloon di Iela Mari (sabato 1° marzo) e Piccolo giallo e piccolo blu – Petit-Bleu et Petit-Jaune di Leo Lionni (domenica 2 marzo). Ogni lettura sarà seguita da brevi attività creative per giocare con segni, forme e colori.

Ancora domenica 2 marzo, inoltre, per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni continuano le attività legate alla mostra in corso Piccolo Grande di Sophie Vissière: un’occasione per conoscere il lavoro dell’illustratrice francese – autrice dell’albo illustrato Il piccolo libro delle grandi cose – e sperimentare nuovi punti di vista sulla realtà che ci circonda, con i laboratori Grandi storie di piccole cose (2-4 anni), Visto da qui (4-6) e Dal mio punto di vista (6-11 anni).

Info e dettagli su programma completo, orari, costi e modalità di partecipazione, sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione di una community internazionale e...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Riapre la Grotta di Diana a Tivoli

Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d’Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due...

Indipendenza digitale – Call for partners

Key4biz e ReD OPEN, spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno avviato la creazione...

Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate...

Prof.ssa Mazza a capo del nuovo Dipartimento

Esperienza e qualità umane, nonché una verve e una energia con pochi eguali. Il...

Bando Donne e Impresa

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6,...

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...