Giornata Universale dell’IE – Camicia tradizionale romena 2024 e Le Giornate del Cinema Tradizionale Rumeno 2024

In occasione della Giornata Universale dell’IE – Camicia tradizionale romena 2024 l’Ambasciata di Romania in Italia in partenariato con il Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti di Bucarest”, il Museo delle Civiltà di Roma e l’Accademia di Romania in Roma e con il patrocinio della Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, organizzerà una serie di eventi.

Rome International sarà media partner degli eventi che si svilupperano in diversi siti scelti per poter dare risalto e spazio alle attività proposte. Di seguito il programma delle iniziative:

  • La presentazione della mostra “ROMANIA-ITALIA: L’arte del ricamo e della ceramica, patrimonio dell’umanità” presso il Salone d’Onore del Museo delle Civiltà di Roma, mostra che presenterà abiti tradizionali e ceramiche dalla Romania ma anche dall’Italia in un dialogo interculturale tra i due paesi. Periodo della mostra 18 giugno – 14 luglio 2024. Inaugurazione della mostra il 17 giugno;
  • Il convegno “ROMANIA-ITALIA: L’arte del ricamo e della ceramica, patrimonio dell’umanità” dedicato all’arte del ricamo e della ceramica nei due paesi, convegno organizzato nell’ambito della mostra, presso la sala conferenze del Museo delle Civiltà, il 19 giugno;
  • Lezione interattiva di ricamo per bambini organizzato dal Museo delle Civiltà di Roma nell’ambito della mostra in una data da definire.

SOTTO LE STELLE DEL CINEMA ROMENO. LE GIORNATE DEL CINEMA ROMENO 2024. Nel periodo 5-7 luglio 2024, presso la Casa del Cinema di Roma, avrà luogo una nuova edizione delle Giornate del Cinema di Roma che presenterà 5 lungometraggi di registi romeni: Libertà di Tudor Giurgiu (2023); Gente perbene di Paul Negoescu (2023) – vincitore del Premio del Pubblico nell’ambito del FRANCOFILM 2024; A Snagov di Cristian Comeaga (2024); Il Sogno di Catalin Saizescu (2023) e War Boy di Marian Crisan (2023). Una parte dei film sono ancora da confermare però in questo momento questi saranno i film che presenteremmo nella nuova edizione della rassegna cinematogra

Le iniziative sono aperte al pubblico